top of page

Percorso di Formazione Spiritualista 2023

ISCRIZIONI CHIUSE.
Il nuovo anno del Percorso di Formazione Spiritualista avrà inizio a Gennaio 2024,
per il quale sono aperte le pre-iscrizioni. Se si desidera avere maggiori informazioni riguardanti il Percorso di Formazione Spiritualista 2024 vi chiediamo gentilmente di compilare il form che trovare cliccando qui.

L'Associazione Spiritus Italia continua a organizzare anche altri eventi, online e in presenza; vi invitiamo a visualizzare la pagina sempre aggiornata
cliccando qui o a seguire la pagina Facebook.

Sperando di esserci lasciati alle spalle le restrizioni sanitarie che ci hanno costretto ad interrompere gli incontri in presenza per quasi due anni, siamo lieti di informarvi che a Gennaio 2023 ripartirà il nuovo Percorso di Formazione Spiritualista.

Come potrete vedere non si tratta solamente di un “Corso di medianità” fine a sé stesso ma di un vero Percorso di crescita personale e spirituale che si avvale degli insegnamenti e delle linee guida della scuola inglese (Spiritualists’ National Union) di cui fa parte il famoso Arthur Findlay College e da cui Spiritus Italia è l’unica Associazione ufficialmente riconosciuta nel nostro Paese. 

Un progetto di studi completo in cui acquisire conoscenza e consapevolezza di un argomento così vasto e al contempo delicato e ricco di responsabilità come la medianità spirituale che ha come obiettivo il servizio a chi soffre. 

A guidarvi progressivamente nel Percorso saranno insegnanti di grande esperienza selezionati dalla nostra Associazione, in possesso delle certificazioni Ufficiali della Spiritualists’ National Union e della James Van Pragh School of Mediumship americana.

Per ottenere il Certificato di Formazione rilasciato dalla nostra Associazione e ormai riconosciuto in Italia come garanzia di preparazione seria e professionale, è necessario completare i tre moduli annuali (6 week end all’anno):

  • Modulo 1: Aperto a chi si iscriva per la prima volta al nostro programma di Formazione, indipendentemente dall’esperienza acquisita precedentemente in altre scuole; una scelta attuata per dare a tutti la stessa base da cui progredire nella Formazione.

  • Modulo 2: aperto a chi abbia già frequentato il Modulo 1 o la completa Mentorship Online 2022 e sia ritenuto idoneo al passaggio diretto a questo Modulo dal Team di Insegnanti di Spiritus Italia.

  • Modulo 3 (a partire dal 2024): Specializzazione nella pratica della Medianità attiva e passiva sia in pubblico che nelle sedute private. A questo Modulo specialistico possono aderire anche gli studenti che abbiano già completato i tre anni del Percorso di Formazione e desiderino approfondire nella pratica la loro preparazione.

.

A chi decidesse di frequentare solamente i primi due moduli, nel rispetto delle ore di presenza obbligatorie, al termine dei due anni verrà rilasciato un Certificato di Partecipazione. 

Ovviamente al termine di ogni modulo annuale ognuno potrà scegliere se continuare o meno, avendo anche la possibilità di riprendere il Percorso in seguito senza perdere quanto già fatto

Argomenti principali trattati e approfonditi progressivamente nei 3 anni:

 

  • Introduzione consapevole allo Spiritualismo e alla medianità spirituale

  • Studio e approfondimento delle Percezioni sensoriali e delle scienze psichiche.

  • Meditazione, attunement, sitting in the power

  • Percorso di conoscenza del Sé, delle proprie emozioni e della propria sensitività.

  • Medianità attiva: capacità di connessione con lo Spirito per portare evidenze della vita oltre la vita, scrittura, discorso e disegno ispirato, sedute private e dimostrazioni pubbliche.

  • Medianità passiva: guarigione spirituale e stati alterati di coscienza (trance speaking, trance healing, trance communication)

Il nostro Team di Insegnanti:

 

Daniela Gervasoni OSNU CSNU

Minister Richard Cuthbert DSNU (che sarà sempre affiancato da un interprete italiano)

Francesco Rovelli Gervasoni, James Van Praagh School of Mediumship USA. Certified Spiritual Medium.

Rezia Morosi , Master Triennale, post laurea, in Medical Humanities, Università SUPSI (CH)

Calendario 2023

 

PRIMO WEEK-END

GENNAIO 14-15

 

SECONDO WEEK-END

MARZO 25-26  

 

TERZO WEEK-END

MAGGIO 13-14 

 

QUARTO WEEK-END

GIUGNO 24-25 

 

QUINTO WEEK-END

SETTEMBRE 9-10 

 

SESTO WEEK-END

NOVEMBRE 4-5 

img_464541.png

Orari

 

Sabato: dalle ore 9.30 alle 18

Domenica: dalle ore 9.30 alle 17 (per consentire a chi viene da fuori Bergamo di non fare troppo tardi nel rientro a casa)

 

 




 

 

 

Frequenza

Per coerenza con la serietà e anche l’impegno economico che implica questo Percorso sono
permesse un massimo di 16 ore all’anno di assenza. Qualora si superassero queste ore non potremo rilasciare le varie Certificazioni.

Contributo annuale

 

Dal 2015, quando abbiamo iniziato con il Percorso di Formazione, ci siamo preposti di fare il possibile per non aumentare il contributo annuale richiesto. E anche quest’anno manteniamo la promessa, preferendo diminuire le spese organizzative, piuttosto che chiedere di più.

 

Il contributo complessivo annuale, a titolo di copertura spese, è di Euro1100 così dilazionabili:

  • Euro 500 (Comprensivi di Quota Associativa Annuale) al momento dell’iscrizione (entro e non oltre il 30 Novembre 2022)

  • Euro 100 ad ogni week end

 

Sottoscrivendo il contratto di iscrizione lo studente si impegna a versare l’intero contributo annuale, anche se dovesse decidere di non frequentare.

 

I corsi sono a numero chiuso per garantire a tutti gli studenti di essere seguiti con più accuratezza.

Al momento della conferma invieremo i moduli da compilare e firmare per la registrazione e i dettagli per il bonifico di iscrizione.

 

Tutti i week end si svolgeranno nel rispetto delle eventuali normative sanitarie in vigore.

Location

 

Tutte le lezioni si terranno a Bergamo, Località Bagnatica, presso la struttura Airport Hotel Bergamo, sito in Via Don Ubiali 1, 24060 Bagnatica (BG).

www.airporthotelbg.it

Con la struttura sopra menzionata sono state stipulate convenzioni per i partecipanti.

bottom of page